di Gaetanina Sicari Ruffo Diamo inizio alla discussione sulla libertà, commentando uno degli artt. della Dichiarazione dei Diritti Umani, il 19: " Chiunque ha il diritto alla libertà d'opinione e d'espressione; il che implica il diritto di non essere turbato a causa delle sue opinioni e quello di cercare, ricevere e diffondere, senza considerazione di frontiere, le informazioni e le idee attraverso qualunque mezzo di comunicazione" . La Dichiarazione dei Diritti Umani fu ribadita dalle Nazioni Unite nel '48, dopo la seconda guerra mondiale, ma veniva da lontano e precisamente dalla prima Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti, nel '76, poi ripresa da quella dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino della Rivoluzione francese nel 1789. Grande eco ebbe poi il Discorso tenuto da F. Roosvelt il 6 gennaio del 1941, al Congresso degli Stati Uniti, discorso conosciuto come quello delle Quattro Libertà: libertà di parola e d'espressione, libertà di cul...