Saverio Bruni, biologo nutrizionista, che ringraziamo per il messaggio, ci ha inviato alcuni
consigli su come fronteggiare la quarantena rimanendo in salute.
Buona lettura
![]() |
La dieta mediterranea (foto Wikipedia) |
Inoltre le misure di
contenimento del nuovo coronavirus hanno un forte impatto anche sulla
spesa. I prodotti alimentari nei supermercati non mancano e l’ansia
e la paura dovuta alla diffusione del virus spinge molti di noi a
fare acquisti in modo compulsivo e non razionale, adesso però è più
importante che mai riflettere su ciò che mangiamo.
Sforziamoci di utilizzare
questo tempo che dobbiamo passare in casa, in modo corretto e
intelligente. Innanzitutto, come suggerisce il Ministero della
Salute, facendo attenzione a non ingrassare.
ALCUNI CONSIGLI:
- Portare a tavola solo
quello che si è certi di mangiare, con porzioni normali. A tavola
dovrebbe essere presente acqua e non bevande zuccherate. Bisognerebbe
anche evitare il troppo sale e i condimenti ricchi di grassi;
- consumare almeno 5
porzioni al giorno di frutta e verdura, fonti di minerali e vitamine
utili a rafforzare le difese immunitarie;
- sforzati di mantenere
una regolare sia pur limitata attività motoria, ad es. cyclette,
tapis roulant ma anche ginnastica a corpo libero 1 o 2 volte al
giorno;
- sperimentare nuove e
più salutari ricette in cucina;
- non assaggiare durante
la preparazione dei piatti e non mangiare mai in piedi e di fretta,
ma apparecchiare sempre la tavola;
- rispettare l'orario dei
pasti in maniera rigorosa;
-Rischio della fame da
noia. Il rischio è che non sapendo come occupare il tempo ci si
focalizza sul cibo. Tenere sempre a portata di mano quando si vuole
sgranocchiare qualcosa finocchi crudi, carote oppure una mela .
Dott. Saverio Bruni
Biologo Nutrizionista
Vice Presidente -
Associazione Biologi Nutrizionisti Calabresi
Specialista in Patologia
Clinica
Email :
saverio_bruni@libero.it
Commenti
Posta un commento