Fotografia. FIAF annuncia i vincitori del “9° Portfolio Jonico” tenutosi a Corigliano Calabro. Vincono Paolo Pisani e Roberta Basile
Corigliano
Calabro (CS), 19 luglio 2016 -
FIAF
(www.fiaf.net) - Federazione
Italiana Associazioni Fotografiche - annuncia i vincitori del “9°
Portfolio Jonico”,
quinta delle dieci tappe di Portfolio
Italia 2016 - Gran Premio Hasselblad,
che si è tenuta a Corigliano Calabro (CS) lo scorso 16 e 17 luglio
presso il Castello Ducale, rassegna che fa parte della più ampia
manifestazione “Festival
Corigliano Calabro Fotografia”,
una delle manifestazioni più interessanti ed importanti a livello
nazionale che ha consolidato anche per quest’anno la tradizione di
grande vitalità artistica e culturale della città. Il tema di
questa 14a edizione
del Festival di Corigliano è stato il fotogiornalismo,
una visione che consente di conoscere ambienti, paesaggi, luoghi che
raccontano, attraverso le immagini, in modo diretto e talvolta crudo,
realtà sociali e culturali poco conosciute, storie che sembrano
marginali e invece sono centrali, personaggi che sembrano datati,
scolpiti dal tempo eppure sono eterni.
Ad
aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono stati i fotografi
Paolo Pisani, 1o
classificato con il progetto “Marco”, e Roberta Basile, 2a
classificata con il lavoro “Noi vivi”.


I
lavori dei due Autori premiati a Corigliano Calabro, insieme a quelli
di tutti gli Autori vincitori delle prossime tappe, saranno
esposti al CIFA, Centro Italiano
della Fotografia d’Autore (Via Delle Monache 2, Bibbiena - AR), in
una grande mostra
che sarà inaugurata il giorno 26
novembre 2016. I vincitori di
ciascuna tappa potranno poi
partecipare alla selezione conclusiva e concorrere al premio finale
di vincitore di «Portfolio Italia 2016 - Gran Premio Hasselblad»
che, quest’anno, grazie alla
partnership tra FIAF
e Fowa
- che vede Hasselblad
come sponsor unico - consiste
in una macchina fotografica
Hasselblad del valore di €15.000,00, oltre al viaggio e soggiorno
per due persone a Göteborg (Svezia) per ritirare il premio
direttamente nella sede dell’Azienda.
Il
Vincitore, inoltre, sarà insignito del titolo di “Hasselblad
Ambassador”.
Dopo
la quinta tappa di Corigliano Calabro, gli incontri di Portfolio
Italia si succederanno con il seguente calendario:
- “15° Portfolio dell’Ariosto”, 17° Garfagnana Fotografia, dal 6 al 7 agosto, Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
- “14° Portfolio Trieste”, 14° TriestePhotoFestival, dal 27 al 28 agosto, Trieste
- “25° Premio SI Fest Portfolio”, 25° SI Fest Savignano Immagini Festival, dal 10 all’11 Settembre, Savignano sul Rubicone (Forlì Cesena)
- “17° FotoConfronti”, 17° FotoConfronti, dal 17 al 18 settembre, Bibbiena (Arezzo)
- “5° Premio AVIS Rosignano”, 5° RosignanoFotoFestival, all’ 1 al 2 ottobre, Rosignano Marittimo (Livorno)
Per
ulteriori informazioni su PORTFOLIO
ITALIA:
http://www.fiaf.net/portfolioitalia/
Per
ulteriori informazioni su Corigliano
Calabro Fotografia:
http://www.coriglianocalabrofotografia.it
Paolo
PISANI
Paolo
Pisani nasce a Lamezia Terme nel 1975. Laureato in economia, si
avvicina alla fotografia per sfuggire ai ritmi della quotidianità,
lasciandosi affascinare da un nuovo modo di osservare le cose. Membro
del Circolo Fotografico Lametino e socio FIAF dal 2014, nel 2015
viene selezionato tra gli autori del Progetto Statale 18 con la serie
"Zuccherificio Cissel". Nel 2016 vince la "V tappa di
Portfolio Italia" e la “VI Mostra dell’Anno FIAF Calabria
2016” con il portfolio "Marco". Il campo in cui egli
opera spazia tra la fotografia concettuale, di indagine e di strada.
Roberta
BASILE
Nel
2008 studia da autodidatta le prime nozioni circa le potenzialità
tecniche ed espressive della fotografia, la stampa in bianco e nero,
la fotografia digitale. Nel 2010 lavora presso l’Archivio
Fotografico storico Parisio di Napoli, collaborando per il recupero
digitale ed il restauro del Fondo fotografico “Troncone”
(1929-1980).
Inizia
a collaborare come fotogiornalista presso l'Agenzia Controluce, come
stringer con AFP, e attualmente è tra i soci fondatori e membro del
collettivo KontroLab. Nel 2014 è tra i primi 100 scelti al Photolux
Leica Talent 2014.
Principali
mostre e cataloghi: “Migranti”, le città del mondo nello sguardo
dei fotografi AFP presso le Seterie Borboniche di San Leucio (CE);
“Controluce” 25 anni della Città Metropolitana di
Napoli-Chiostro S.Maria la Nova, Napoli.
FIAF
Fondata
nel 1948 a Torino, la FIAF è un'associazione senza fini di lucro,
attenta da sempre alle tendenze e alle istanze culturali della
fotografia italiana, che si prefigge lo scopo di divulgare e
sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio nazionale.
In quasi settant’anni di storia la FIAF non ha cambiato il suo
originale intento ed oggi annovera circa 5.500 associati e 550
circoli affiliati, per un totale di oltre 40.000 persone coinvolte
nelle attività dell’Associazione, accomunate dalla passione per il
mondo della fotografia e a cui fornisce molteplici servizi, dai più
pratici mirati al sostegno alle organizzazioni a quelli rivolti alla
formazione e alla crescita culturale di ogni singolo associato.
www.fiaf.net
Per
ulteriori informazioni:
6Glab
- il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La MalfaVia
G. Mameli 3 - 20129 Milano
Tel. +39.02.84560801 / Fax +39.02.84560802
E-mail: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab
Twitter: https://twitter.com/6Glab
www.seigradi.com
Tel. +39.02.84560801 / Fax +39.02.84560802
E-mail: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab
Twitter: https://twitter.com/6Glab
www.seigradi.com
Commenti
Posta un commento