Fotografia. FIAF annuncia i vincitori dell’8° Portfolio Jonico, sesta tappa di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Pentax»: Giovanna Catalano con “Mustrumu” e Ilaria Abbiento con “Corrispondenze”
I
lavori delle due vincitrici assieme a quelli premiati nelle
precedenti tappe di Portfolio Italia saranno esposti al CIFA in
una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre e
concorreranno al premio finale di vincitore di PORTFOLIO ITALIA 2015
![]() |
Corrispondenze |
![]() |
Mustrumu |
Corigliano Calabro, 22 Luglio 2015
– FIAF
(www.fiaf.net), la Federazione
Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia i vincitori del «8°
Portfolio Jonico», gli incontri di lettura
di portfolio fotografici che si sono tenuti a Corigliano Calabro
nell’ambito del “13° Festival Corigliano
Calabro Fotografia” il
weekend del 18 e 19 luglio durante la sesta delle dieci tappe di
«Portfolio Italia 2015 – Gran Premio
Apromastore – Pentax».
Ad
aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono state le fotografe
Giovanna Catalano, 1° classificata con il progetto “Mustrumu” e
Ilaria Abbiento, 2°
classificata con il lavoro “Corrispondenze”.
Giovanna
Catalano, di Reggio Calabria e da sempre
appassionata di arti visive, ha i suoi primi approcci con la
fotografia nel 2006. È attiva nell'ambito della corporate
photography e della fotografia di cerimonia. Nel 2011 è fotografa
ufficiale del Paleariza, uno dei Festival di musica etnica più
importanti del Sud Italia. Segue corsi e workshop con Lina Pallotta
(Insegnante all'International Center of Photography di New York),
Filippo Romano, Massimo Mastrorillo, 3/3 (Chiara Capodici e Fiorenza
Pinna), Luigi Saggese (Fotografo ufficiale di Miss Italia), Marco
Olivotto (uno dei massimi Esperti italiani sulla correzione del
colore), Antonio Manta (uno dei massimi Esperti italiani sulla stampa
Fine Art), Francesco Marzoli.
Il
lavoro che ha presentato per partecipare a Portfolio Italia,
“Mustrumu” consiste
in un Portfolio composto da 22 immagini a colori realizzate fra il
2012 e il 2015 e premiato con la seguente motivazione: «La severa,
intensa, controllata sequenza conclude una riflessione visiva che
interpella la concezione nuova della grammatica fotografica e la
volontà di restituire alla percezione una corrispondente
rappresentazione tanto innovativa quanto moderna. Originalità,
complessità e rigore espositivo supportano la narrazione di un
drammatico evento, restituendo allo spazio e al tempo della vicenda
una nuova teatralità e una diversa musicalità».
Ilaria
Abbiento, fotografa napoletana, ha avuto il
primo incontro con la fotografia all’età di cinque anni quando uno
zio fotografo l’ha introdotta per gioco in camera oscura, dove si è
innamorata delle pellicole, dei sali d'argento e delle fotografie che
apparivano nel liquido di sviluppo delle bacinelle. Ha cominciato a
fotografare già da ragazzina. Dopo il diploma di Liceo Scientifico,
tre anni nella Facoltà di Architettura e il diploma conseguito
all'Istituto superiore di comunicazione Ilas, è diventata dapprima
grafica pubblicitaria e poi Art Director in uno studio di
comunicazione, l’Ikedea. Ha al suo attivo tre mostre personali: "A’
Juta a Montevergine", "Concetta dei fiori" e
"Appartamenti”. Ha partecipato per due anni al "Laboratorio
irregolare" tenuto dal fotografo Antonio Biasiucci.
“Corrispondenze”
consiste in un Portfolio composto da 20 immagini a colori realizzate
nel 2015 e premiato con le seguenti motivazioni: «L’esperienza del
portfolio fotografico è qui affrontata con originalità e fantasia.
I testi visivi dialogano con i testi scritti utilizzando
strumentalmente il meccanismo e la dinamica racchiusa nel concetto di
“corrispondenza”. Da questa considerazione scaturisce una
valutazione positiva dell’organizzazione complessiva del lavoro,
che risulta idoneo e capace di scavalcare il concetto organizzativo
della sequenza e proporsi quasi come un’installazione di genere
teatrale se non proprio ludico. Piace sottolineare l’adesione ad
una realtà territoriale come pure l’ambiente meridionale vissuto
in termini non pessimisti».
Le
due Autrici riceveranno dalla FIAF l'invito a partecipare alla
selezione conclusiva di Portfolio Italia, per concorrere al premio
finale di vincitore di Portfolio
Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Pentax.
I
lavori delle due premiate a Corigliano Calabro, inoltre, insieme a
tutti i portfolio premiati nel corso del Circuito Portfolio Italia
2015 saranno esposti a Bibbiena (AR), presso il “Centro Italiano
della Fotografia d’Autore” in una grande mostra che sarà
inaugurata sabato 28 novembre 2015.
Nel
corso della giornata inaugurale saranno resi noti i tre portfolio
Finalisti e, subito dopo, sarà
proclamato
il “PORTFOLIO ITALIA” edizione 2015.
Per
ulteriori informazioni su Corigliano Calabro Fotografia:
Dopo la tappa di Corigliano Calabro, gli incontri di
Portfolio Italia si succederanno con il seguente calendario:
“14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di
Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,
“13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il
29 e 30 agosto,
“24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul
Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,
“16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20
settembre.
FIAFFondata
nel 1948 a Torino, la FIAF è un'associazione senza fini di
lucro, attenta da sempre alle tendenze e alle istanze culturali
della fotografia italiana, che si prefigge lo scopo di divulgare e
sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio
nazionale. In oltre sessant’anni di storia la FIAF non ha
cambiato il suo originale intento ed oggi annovera circa 5.500
associati e 550 circoli affiliati, per un totale di oltre 40.000
persone coinvolte nelle attività dell’Associazione, accomunate
dalla passione per il mondo della fotografia e a cui fornisce
molteplici servizi, dai più pratici mirati al sostegno alle
organizzazioni a quelli rivolti alla formazione e alla crescita
culturale di ogni singolo associato. www.fiaf.net
Per ulteriori
informazioni:
6Glab – il
laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La MalfaVia
G. Mameli 3 – 20129 Milano
Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab
Twitter: https://twitter.com/6Glab
www.seigradi.com
Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab
Twitter: https://twitter.com/6Glab
www.seigradi.com
Commenti
Posta un commento