Premio Graziano 2015. Il 15 maggio scade il termine per le iscrizioni al concorso nazionale di poesia

Obiettivo del premio: stabilire un confronto tra persone che amano la poesia creando un filo rosso e offrendo loro “carta-imbarcazione e filo per comunicare”.
Si può partecipare: alla Sezione A-Poesia edita inviando cinque copie dell’opera; alla Sezione B-Poesia inedita: inviando da 1 a 5 testi poetici.
I testi devono essere consegnati al seguente indirizzo: Associazione Culturale ilfilorosso-Premio nazionale di poesia c/o Gina Guarasci Graziano, Via Dalmazia 11, 87100 Cosenza; oppure tramite posta elettronica all’indirizzo: premiograziano@gmail.com
La giuria presieduta da Annalisa Saccà, docente di docente di letteratura italiana presso la St. John’s University di New York, è composta da Luigina Guarasci, direttore de ilfilorosso, Vincenzo Ferraro, dirigente scolastico e critico letterario, Salvatore Jemma, poeta e saggista, Maria Lenti, poeta e saggista, Giuseppe Sassano, docente e promotore culturale, Mariangela Chiarello, segretario del premio e redattore de ilfilorosso.
I vincitori di ciascuna sezione riceveranno:
Primo Premio: euro 400, 00;
Secondo Premio: euro 300, 00;
Terzo Premio: euro 200, 00.
Per i vincitori della Sezione B-Poesia inedita, oltre al premio in denaro, è prevista la pubblicazione sulla rivista ilfilorosso.
I finalisti riceveranno una targa e un riconoscimento da parte della giuria.
Commenti
Posta un commento