
Curato da Vittorio Cappelli, Giuseppe Masi e Pantaleone Sergi, “Calabria Migrante” è frutto di una serie di nuove ricerche sul tema in cui l’approccio multidisciplinare evidenzia il carattere plurale e dinamico degli studi, intrecciando storiografia e antropologia, sociologia, psicoanalisi e letteratura. Microstorie comuni di partenze e arrivi si riflettono nella macrostoria delle fonti e dei metodi statistici attraverso una scrittura agile, che rende il volume di per sé denso, di avvincente lettura.
Attraverso i contributi di docenti, studiosi, appassionati e ricercatori, la vicenda collettiva dell’emigrazione calabrese nei paesi d’accoglienza, dall’America all’Europa, fino all’Australia, appare in tutto il suo carico di umana solitudine e desiderio di rivalsa. Molte intuizioni, poi, che meritano di essere riprese e approfondite, fanno di questo lavoro un organico e importante strumento di riflessione sugli studi dopo anni di silenzio.
Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea
Centro di Ricerca sulle Migrazioni - Università della Calabria
Biblioteca Tarantelli
Via Pietro Bucci – 87036 Arcavacata di Rende (Italia)
tel .+39 0984-496356 - email istitutocs@virgilio.it
Per informazioni contattare la segreteria dell’Icsaic: 0984.496356, istitutocs@virgilio.it
Vedi anche il Post precedente sullo stesso argomento:
Commenti
Posta un commento