di Gaetanina Sicari Ruffo Ieri, 27 settembre, nel salone della Provincia di Reggio Calabria, alle ore 17,30, è stato presentato il docufilm di Matteo e Giovanni Scarfò sulla Chanson d'Aspremont , tratto dal saggio omonimo di Carmelina Sicari, edito dall'editrice Città del Sole di Reggio Calabria, nel corrente anno. Illustra i luoghi calabresi del poemetto medievale di gesta che vanno dalla Chiesa di San Giorgio al Corso che conserva, nella cripta, tracce di sepolture di cavalieri normanni, fino a Pietra Cappa e ad altri interessanti itinerari aspromontani che hanno naturalmente oggi un nome diverso, ma di cui si riconoscono i legami che li avvicinano alla storia leggendaria di Orlandino venuto in Aspromonte per fare le sue prime prove di valore. I rilievi, le tormentate forre aspromontane, compresa la fauna e la flora del luogo fanno da sfondo ad una storia di amore e di contrasto agli Infedeli. La Canzone sarà attentamente studiata e diffusa nelle scuole, accanto ad...