![]() |
Una immagine dei "cuculli" tratta dal Museo delle seta di Mendicino (Cs) |
Di seguito, un breve saggio dello studioso Giuseppe Staccioli, che si propone di analizzare con il metodo onomastico, e in particolare con l’ausilio dei cognomi, una delle attività manifatturiere più importanti della storia della Calabria.
LINK
BACHICOLTURA: AIELLO CALABRO (CS)
Commenti
Posta un commento