
Merito di questo successo – va detto - oltre che dell’autore Ruggiero, al suo terzo romanzo storico, dopo “Tre croci a Pietramala” e “La Rosa d’Ajello”, va in parte anche all’editore che non manca nessuna occasione, non perde nessuna fiera del libro, nessun premio o concorso letterario, per fare promozione.
La seconda piazza nell’importante palcoscenico di Formia, che ha visto concorrere un migliaio tra scrittori emergenti, scrittori affermati, pezzi da novanta e qualche santuario della narrativa contemporanea, è certamente un ulteriore passo importante per il giovane e bravo romanziere calabrese. Che ci abituato ad una prosa avvincente, a storie intriganti, collocate in un passato lontano.

Un libro, come ebbe a scrivere qualche tempo fa Barbara Henry, Ordinaria di Filosofia politica alla Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa, «costruito a più livelli di scrittura, ed intessuto di molteplici trame minori».
Per la cronaca, ecco i classificati per la Sezione narrativa edita: terzo premio ex aequo a: Domenico Americo (Landirago - Pavia) per "Only you", editore Albatros, Roma; e a Leonardo Mastia (Napoli) per "Il viale degli angeli", Guida editore, Napoli. Secondo premio al Nostro Sergio Ruggiero (Amantea Cs) per "Il respiro del mare", editore Mannarino di Brescia. Il primo premio va a Arnaldo Manuele (Firenze) per "Il disagio dell'alfiere", editore Albatros.
La premiazione, come ha comunicato la presidente del premio Carmen Moscariello, si svolgerà il prossimo 12 marzo, nel castello Miramare di Formia.
Commenti
Posta un commento