Premio di poesia “Francesco Graziano” II edizione 2012 Il programma delle iniziative culturali (Rogliano 13-15 dicembre 2012) e i premiati

Il programma reso noto
dagli organizzatori prevede per giovedì 13, alla Casa delle Culture, l’apertura
delle iniziative con l’intitolazione di una sala di lettura a Francesco
Graziano e la donazione di un fondo librario alla Biblioteca Comunale.
Interverranno il sindaco della città, Giuseppe Gallo; Luigina Guarasci
Graziano, presidente de Ilfilorosso, e Antonio Simarco, assessore alla cultura.
Seguirà una Tavola rotonda col tema “I filirossi di Francesco”, coordinata dal
prof. Vincenzo Ferraro. Tra i relatori: Crocco, Saccà, Marchese, Lenti,
Vecellio, Nesci, Sarro; e Sprovieri.
Il giorno successivo,
al Museo di arte sacra, preceduta da un approfondimento a cura di Paolo Ragni
su Roberto Roversi e Ilfilorosso (appunti di un viaggio lungo 25 anni), il clou
della manifestazione con la Cerimonia di
premiazione del Premio di poesia.
Per sabato 15, sempre
nel Museo roglianese, è in calendario la conclusione del laboratorio di
scrittura creativa del poeta Antonio
Nesci agli alunni delle scuole primarie;
quindi la presentazione del libro “Andare per lune” dello stesso autore, con
l’introduzione di Gaetano Marchese; e le musiche di Carmelino Altomare, al pianoforte,
Barbara Buffone, soprano, e Karin
Renzelli, al pianoforte.
Ecco i premiati
e le segnalazioni.
Per la sezione Poesia Edita, secondo il
verdetto della giuria – di cui avrebbe dovuto fare parte anche Roberto Roversi,
il noto poeta e scrittore bolognese, conosciuto anche come autore di diverse canzoni
di Lucio Dalla, venuto a mancare a 89 anni lo scorso settembre – e composta da
Luigina Guarasci Graziano, Vincenzo Ferraro, Salvatore Jemma, Maria Lenti,
Giuseppe Sassano, e Mariangela Chiarello -, si classifica al primo posto Serena
Dal Borgo di Belluno, con la poesia “Non ancora” (Book editore); al secondo
posto pari merito: Luigi De Rosa di Rapallo (Approdo in Liguria, Genesi
Editrice) e Ennio Abate di Milano (Immigratorio, Edizioni Cfr); e quindi terzi,
ancora ex equo, Roberto Mosi di Firenze (L’invasione degli storni, Gazebo
Edizioni) e Franco Araniti di Cosenza (Meticcia, Città del Sole Edizioni).
Per la Poesia Inedita, questa la
classifica: primo premio per Verdiana Maggiorelli di Piacenza con “Canto di una
zanzara spiaccicata”; seconde pari merito: Loredana Becherini di Bergamo
(Thanatos) e Narda Fattori di Forlì (Cencio); e al terzo posto; ancora un ex
equo: Giusy Staropoli Calafati di Vibo Valentia (Abitavo una terra antica) e
Carmelo Consoli di Firenze (I treni siciliani).
A Paolo Ragni va il Premio Speciale “Roberto Roversi”;
mentre il Premio “ilfilorosso” è per
Maria Luisa Daniele Toffanin, con “Appunti di mare”; e Franco Bazzarelli, con
“La notte possiede occhi di lanterna”.
Di seguito gli altri
premi e le segnalazioni. Premio Libreria
Mondadori: Alberto Accorsi; Premio
Speciale della Giuria: Francesca Grisolia, Giovanni Dino, Franco Gordano. Premio Speciale Pubblisfera “Pasquale
Spina”: Giuseppe Leonetti.
Segnalazioni Poesia Edita: Antonio
Avenoso (Un poeta ricomincia daccapo); Rinaldo Caddeo (Dialogo con l’ombra); Angelo
Coco (Tre storie fiorentine e altre storie rosa); Michele Filipponio (Canti e
memorie); Daniela Pericone (Il caso e la ragione); Rosa Salvia (Mi sta a cuore
la trasparenza dell’aria). Segnalazioni
Poesia Inedita: Anna Maria Cardillo, Giovanni Caso, Marisa Provenzano, Cetty
Severino.
AGGIORNAMENTO DEL 17.12.2012
Il Servizio (QUI) andato in onda su RAI 3 Calabria di domenica 16 dicembre.
![]() |
Il Quotidiano della Calabria del 10 dicembre 2012 |
Il Servizio (QUI) andato in onda su RAI 3 Calabria di domenica 16 dicembre.
Commenti
Posta un commento