di Gaetanina Sicari Ruffo Si è appreso da fonti accreditate che sono stati stanziati dal governo sei milioni per il completamento del restauro del Museo della Magna Grecia che dovrà ospitare i Bronzi di Riace e gli altri reperti antichi. Finalmente un'attenzione allo sviluppo dei Beni Culturali che, se ben gestiti, possono dare soddisfazione e costituire fonte di reddito! Tuttavia dopo il restauro, che speriamo avverrà presto, le statue dei Bronzi che sono quelle per cui si prevede un flusso significativo di visitatori, ritorneranno nella sede del Museo, ma non dovrà più succedere, come per il passato, che restino insalutati ospiti, obliati ed inoperosi come infermi. Occorrerà creare, intorno al polo museale ristrutturato, tutta una serie di infrastrutture che facilitino nuove iniziative di attrazione e che servano da richiamo: non solo visite guidate all'interno e mostre, com'era nel costume passato, ma seminari di studio e performances, convegni a carat...