di Gaetanina Sicari Ruffo

Non si tratta d'un rigurgito di “femminismo”, vecchio stampo, che non ha prodotto grandi cambiamenti nel modo di considerare il ruolo della donna nella società, ma di una ventata d'orgoglio nazionale che viene da una parte svilita ed offesa, che vuole rivendicare l'altra dimensione della sua categoria, quella che lavora, cresce figli, educa, collabora, resiste talvolta in silenzio, fa sacrifici e attende attenzione e riconoscimenti non per le sue arti ammaliatrici, quanto per la sua intelligenza, preparazione, intuizione, sensibilità e solidarietà.
Per questo è giusto far sentire queste voci di solito sommerse, perché abbiano a dare testimonianza d'una presenza sostanziale che fa onore all'Italia e che esprime l'anima segreta, fedele a principi inalienabili che sono alla base della nostra civiltà e che si fondano sul rispetto e sul decoro.
Per questo le donne di Reggio Calabria saranno presenti in Piazza Camagna il 13 febbraio alle ore 17, in concomitanza con altre donne di tante altre piazze d'Italia.
Commenti
Posta un commento