Su segnalazione di Gaetanina Sicari Ruffo, riceviamo e pubblichiamo
COMUNICATO STAMPA
Il 1 Marzo 2011 è organizzato con il supporto dell’Associazione Ponti Pialesi, in collaborazione con il Comune di Villa San Giovanni ed altri partner territoriali. La novità di questa edizione saranno i “Cantieri Mediterranei”, gruppi di lavoro dove coloro che aderiscono all’Alleanza progetteranno insieme collaborazioni, accordi, iniziative, che diano concretezza e continuità al raduno di quest’anno, sempre all’insegna della costruzione di democrazia e libertà contro la ‘ndrangheta e le massonerie deviate.
Per tale ragione, tutti coloro che intendono partecipare al 1 Marzo 2011 sono invitati a prenotarsi alla Segreteria scrivendo all’indirizzo 1marzo@goel.coop oppure telefonando al numero +39.340.3333631 e segnalando i nominativi dei partecipanti, il luogo geografico di provenienza e il gruppo di lavoro di preferenza tra quelli elencati in programma.
PROGRAMMA
Ore 14,00 : Raduno presso piazza Valsesia – Villa San Giovanni (RC)
Ore 15,00 : Saluti dell’Associazione Ponti Pialesi Saluti Istituzionali Presentazione della giornata a cura di Vincenzo Linarello, portavoce Allanza con la Locride e la Calabria Intrattenimento artistico
Ore 15,30:
“Cantieri Mediterranei”: tavoli tematici congiunti tra partecipanti da tutta Italia su
“Cantieri Mediterranei”: tavoli tematici congiunti tra partecipanti da tutta Italia su
- Pubblica Amministrazione
- Associazionismo e Volontariato
- Chiese e Parrocchie
- Cooperazione e Imprenditoria
- Arte e Cultura
- Agricoltura
- Sindacato
- Sanità e assistenza
- Immigrazione
- Ambiente ed Ecologia
- Educazione e Scuola
- Economia Solidale
Ore 17,00 : Assemblea Plenaria: Presentazione iniziative per il 2011 ideate dai partecipanti ai tavoli tematici.
“Solidarietà ai magistrati impegnati contro la ‘ndrangheta”: intervento del Sostituto procuratore Nicola Gratteri
Ore 18,30 : “1 Marzo in Festa” : Musica, spettacoli, intrattenimenti a cura della Cooperativa Sociale Cuntrascenzia
Ore 20,00 : Concerto finale : Il Parto delle Nuvole Pesanti e altri artisti locali Nel pomeriggio e durante la serata saranno allestiti stand degli Enti dell’Alleanza e stand gastronomici di cucina tipica locale, il cui ricavato servirà a finanziare un Concorso per la creazione di una cooperativa sociale a Villa San Giovanni.
NOTE LOGISTICHE E ORGANIZZATIVE:
Gli orari del 1 Marzo 2011 sono stati pensati per consentire di arrivare fino alle 14,00 a Villa San Giovanni e poter ripartire anche dopo le 18,00.
STAZIONE FERROVIARIA: Villa San Giovanni; ben collegata alla linea tirrenica via Napoli e Roma anche con Eurostar (vedi www.trenitalia.com)
AEREOPORTO: Reggio Calabria; collegamenti diretti con Roma, Milano, Bergamo, Venezia (vedi www.aeroportodellostretto.it)
SERVIZIO NAVETTA:: da e per l’aereoporto prenotando il servizio preventivamente
VITTO e ALLOGGIO:
- tramite il tour operator “I Viaggi del Goel”
- autonomamente tramite contatto diretto
SEGRETERIA, PRENOTAZIONI, VITTO, ALLOGGIO E NAVETTA 1 MARZO:
1marzo@goel.coop oppure cellulare +39.340.3333631
1marzo@goel.coop oppure cellulare +39.340.3333631
UFFICIO STAMPA E ACCREDITI:
ufficio.stampa@goel.coop cellulare +39.340.0920981
ufficio.stampa@goel.coop cellulare +39.340.0920981
Potete scaricare qui le informazioni sui principali voli per raggiungere Villa San Giovanni, che è servita da due aeroporti: quello di Reggio Calabria (a circa 20 Km da Villa San Giovanni) e quello di Lamezia Terme (a circa 120 km).
Inoltre la stazione ferroviaria di Villa San Giovanni è servita da tutti i principali treni in arrivo e in partenza dal Nord Italia: potete consultare qui orari, costi e opzioni dalle principali stazioni del Nord e centro Italia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Partenze dall’aeroporto di Lamezio Terme | 16 KB |
Partenze dall’aeroporto di Reggio Calabria | 23.5 KB |
Treni | 19 KB |
Flyer 1 Marzo 2011 A4 | 1.38 MB |
Commenti
Posta un commento