
Tra gli italiani d’Australia è molto conosciuto. È un punto di riferimento “canoro” per tutti quelli che hanno nel cuore la nostra canzone melodica. Soprattutto da quando, di recente, il Canale 31 australiano gli ha dedicato un programma televisivo, durante il quale sono andate in onda alcune canzoni e un videoclip musicale - curato da Angelo Aloisio - con immagini dell’Australia e della sua Amantea. Stiamo parlando di Amedeo Bazzarelli (in una foto tratta dal video), l’artista amanteano emigrato nella terra dei canguri le cui canzoni fanno da tanti anni da colonna sonora a molti calabresi e amanteani emigrati.
«Grazie a questo video – ci ha raccontato Bazzarelli – migliaia di italiani in tutta l’Australia mi hanno conosciuto di più ed hanno potuto apprezzare le bellezze di Amantea».
Amedeo, da quando ha lasciato la Calabria, vive a Melbourne, ma col cuore sempre alla città d’origine dove è nato nell’aprile del ’52. Ad Amantea ci torna solo d’estate, per visitare l’anziana madre ed il fratello poeta Franco. Alla sua famiglia (cantanti il padre e gli zii) deve l’amore per la musica che è il filrouge della sua vita. In gioventù, ama interpretare i suoi idoli preferiti. Tra gli altri, Morandi, Celentano, Ranieri e Reitano. Nel 1973, come tanti giovani in cerca di lavoro, parte per l’Australia. Qui, diventa un punto di riferimento per la comunità italiana. Un “puro sangue” della canzone italiana in Australia. Una particolare versatilità canora, la sua, che lo porterà presto al successo. Nel 1981 vince infatti il primo premio nel “Festival della Canzone Italiana in Australia” e nel 1986, il Premio della Giuria Popolare. Nel 1992, è primo nel Festival “Canzone della mamma”; e nel 1994 si esibisce all’Opera House di Sidney.
Oltre a cantare, Amedeo Bazzarelli ha scritto e continua a scrivere musiche e parole di tante canzoni, molte delle quali incise da cantanti italo-australiani.
Commenti
Posta un commento